

Sentieri
ArticoloPianificazione Forestale Valli Chisone e Germanasca
ArticoloLa pianificazione forestale consiste nello studio delle principali caratteristiche ecologiche e dendrometriche dei boschi al fine di programmare l’attività selvicolturale per un dato periodo (attualmente 15 anni) al fine di rendere possibile una gestione forestale sostenibile. Attualmente, in Piemonte, lo strumento di pianificazione a … Leggi di più

Aste
ArticoloTutti gli anni il comune di Massello grazie all’Ufficio Forestale di Valle organizza un asta dei principali lotti boschivi realizzate nel corso dell anno nelle proprietà forestale pubbliche. Tale appuntamento è diventato un riferimento per tutti gli operatori forestali del pinerolese e non solo-

Progettazione Consortile di Riclaretto
ArticoloIl Gran Consortile di Riclaretto occupa una porzione di versante abbastanza accessibile in destra orografica della Val Germanasca, tuttavia una buona porzione di territorio è stata per anni poco accessibile a causa di carenze nella rete viabile forestale. Nell’ultimo decennio, a partire dalla strada … Leggi di più

Progettazione val Pellice
ArticoloOltre alla progettazione di lotti boschivi, l’ufficio forestale in Val Pellice si occupa di progettare interventi di miglioramento forestale a macchiatico negativo realizzati grazie a finanziamenti pubblici derivanti dal Piano di Sviluppo Rurale oppure dai proventi derivanti dai tesserini per la raccolta funghi. La … Leggi di più

Progettazione valli Chisone e Germanasca
ArticoloLe attività di progettazione svolte dall’Ufficio Forestale nelle Valli Chisone e Germanasca consistono soprattutto nel potenziamento della viabilità forestale per incrementare la quota dei boschi comunali serviti. La viabilità forestale è pensata per avere un ruolo multifunzionale al servizio quindi non soltanto delle attività … Leggi di più

Gruppo PEFC Consortile di Riclaretto
ArticoloIn un’ottica di valorizzazione della risorsa forestale e ambientale, il Gran Consortile di Riclaretto, proprietà indivisa attiva da circa due secoli in attività pastorali e forestali, ha voluto dotarsi di un Piano Forestale Aziendale e quindi di uno strumento riconosciuto di gestione sostenibile che … Leggi di più

Sportello Forestale
ArticoloMARTEDì 17/5/22 LO SPORTELLO SARA’ APERTO DALLE ORE 8.30 ALLE 14.00. Lo sportello forestale si occupa di: fornire informazioni relative alle norme e alle procedure per i tagli boschivi distribuire il materiale informativo e divulgativo ricevere ed inviare le istanze per i tagli … Leggi di più
Progettazione
ArticoloL’ufficio forestale di valle si occupa per i comuni aderenti alla convenzione tra comuni aventi capofila Il comune di Bobbio Pellice e Massello e per le proprietà indivise del Gran Consortile di Riclaretto di realizzare progetti: di miglioramento forestale e di utilizzazione forestale previsti … Leggi di più