Via Carlo Alberto 43, 10063 Pomaretto TO 3336785306 info@ufficioforestaledivalle.it

Sentieri Valli Chisone e Germanasca
Articolo

La Vìo ‘d malpasét   Itinerario Difficoltà: EE Dislivello: 480 m La Vìo ‘d malpasét, è un sentiero costruito nel 1700 circa al di sotto della cresta della Punta tre Valli, dagli abitanti della borgata Faure per raggiungere i terreni nel territorio di Bovile; … Leggi di più

La Vìo ‘d malpasét
Articolo

Itinerario Difficoltà: EE Dislivello: 480 m Durata :Anello corto 2h 15′, Anello lungo 3h 30′ Partenza: Pomaretto, Borgata Faure 1205 m La Vìo ‘d malpasét, è un sentiero costruito nel 1700 circa al di sotto della cresta della Punta tre Valli, dagli abitanti della … Leggi di più

Pianificazione Forestale Valli Chisone e Germanasca
Articolo

La pianificazione forestale consiste nello studio delle principali caratteristiche ecologiche e dendrometriche dei boschi al fine di programmare l’attività selvicolturale per un dato periodo (attualmente 15 anni) al fine di rendere possibile una gestione forestale sostenibile. Attualmente, in Piemonte, lo strumento di pianificazione a … Leggi di più

Aste
Articolo

Tutti gli anni il comune di Massello grazie all’Ufficio Forestale di Valle organizza un asta dei principali lotti boschivi realizzate nel corso dell anno nelle proprietà forestale pubbliche. Tale appuntamento è diventato un riferimento per tutti gli operatori forestali del pinerolese e non solo-

Progettazione Consortile di Riclaretto
Articolo

Il Gran Consortile di Riclaretto occupa una porzione di versante abbastanza accessibile in destra orografica della Val Germanasca, tuttavia una buona porzione di territorio è stata per anni poco accessibile a causa di carenze nella rete viabile forestale. Nell’ultimo decennio, a partire dalla strada … Leggi di più